Tutto il team della Poggi Ugo Terrecotte al gran completo.

Chi siamo

Dal 1919 la fornace di terrecotte Poggi Ugo rappresenta un punto di riferimento della produzione di eccellenza delle famose terrecotte di Impruneta.

Rispettando le antiche tradizioni Antonella e Lorenzo Andreinipoti del Cavalier Ugo Poggi – insieme ad una grande squadra di abili artigiani, guardano decisi al futuro e anticipano linee e forme che rappresentano al meglio i gusti del pubblico contemporaneo.

La voglia di migliorarsi ha portato a collaborare con designer, studi di architettura, artisti, scultori per avvicinare sempre più l’artigianato all’arte.

Il rispetto per l’ambiente su cui la fornace sorge, fa parte da sempre della cultura Poggi Ugo:

dall’estrazione dell’argilla che proviene esclusivamente dalla cava di proprietà (adiacente alla fornace), passando per le fasi di lavorazione manuale ed arrivando alla cottura in forno, l’attenzione per un ciclo produttivo sostenibile e circolare è sempre stato di fondamentale importanza.

La lavorazione di ogni singolo prodotto viene eseguita a mano con le tecniche tradizionali dai mastri artigiani che imparano l’arte della terracotta direttamente in fornace.

I prodotti che vengono realizzati sono più di 1600: dallo stile antico – comprese le riproduzioni artistiche ed i modelli caratteristici del ‘900 – per arrivare alle forme più lineari e contemporanee, con complementi d’arredo di vero e proprio design.

Alla fornace Poggi Ugo terrecotte è possibile realizzare riproduzioni, articoli su disegno, prodotti su misura e anche personalizzati, su richiesta dei clienti, perché possiamo contare su uno studio di progettazione interno.

La ricerca della perfezione in tutto il ciclo di lavorazione fa sì che le Poggi Ugo sia considerata la migliore azienda in assoluto nel mondo della produzione delle terrecotte artigianali, ormai da più di 100 anni.

Antonella Andrei, nipote del Cavalier Ugo Poggi
I vasi Poggi Ugo terrecotte sono tutti fatti a mano
La Fornace Poggi Ugo
Lorenzo Andrei