Nella fornace Poggi Ugo la terra parla, cambia, si trasforma.
Nella fornace Poggi Ugo la terra parla, cambia, si trasforma.
Da questa continua ricerca è nato il GrigioLava, un colore unico che nasce dall’incontro tra natura e sapienza artigiana. Ispirato alla terra cruda lasciata ad asciugare nel seccatoio, il GrigioLava riprende quel grigio scuro, materico e profondo che racconta l’origine stessa della terracotta.
È un colore che non si posa in superficie: attraversa tutto lo spessore del vaso, garantendo una durata autentica e una bellezza che evolve con il tempo.
Questo è il GrigioLava: resistente al gelo, vivo, e pensato per architetti, paesaggisti, designer, grandi alberghi e tutti coloro che desiderano rendere unici i propri spazi.



E’ dal colore dell’argilla in questa fase particolare che è nata l’idea del GrigioLava.
La nascita del GrigioLava
Alla pura argilla di Impruneta – estratta dalla cava di adiacente alla fornace Poggi Ugo – aggiungiamo due ossidi naturali:
uno dona la colorazione
l’altro stabilizza il colore.
La quantità è minima rispetto alla polvere di argilla, ma sufficiente a determinare un cambiamento radicale. È in forno, durante la cottura, che gli ossidi reagiscono e danno vita alla tonalità grigia che abbiamo battezzato GrigioLava, proprio per mettere l’accento sul carattere, vivo, materico e mutevole dei prodotti realizzati in questa variante.
Un colore che vive e cambia
Il GrigioLava nasce nella fornace Poggi Ugo dall’unione di argilla di Impruneta e ossidi naturali.
La sua unicità sta nella capacità di cambiare nel tempo: la superficie si ossida naturalmente e il vaso muta, assumendo nuove sfumature e raccontando la sua storia.
Non è mai statico, ma vivo.
Ciò che rende speciale il GrigioLava non è solo la sua tonalità, ma la sua capacità di evolvere con il tempo.
Tradizione e contemporaneità
Il GrigioLava ha una doppia anima:
Da un lato richiama i toni della pietra, trovando naturale collocazione in contesti storici e tradizionali.
Dall’altro, grazie alla sua neutralità e alla sua forza autentica, diventa il partner ideale per progetti contemporanei e minimalisti, dove il grigio dialoga con cemento, acciaio e vetro.
Un colore ponte, che unisce mondi diversi senza mai imporsi.



Dal Vaso Liscio al Design Contemporaneo
Per raccontare questa trasformazione abbiamo scelto un’icona: il Vaso Liscio di Impruneta.
Un classico assoluto della nostra tradizione che, in versione GrigioLava, acquista una marcia in più.
Il suo profilo armonioso, che tutti riconoscono, diventa protagonista di un contrasto affascinante:
la forma storica incontra un colore nuovo, sobrio e moderno.
È l’esempio perfetto di come il GrigioLava sia capace di riscrivere il linguaggio della terracotta, rimanendo fedele alle radici ma proiettandosi nel futuro.
Più leggero della pietra, più versatile del metallo
Rispetto ad altri materiali naturali, il GrigioLava offre vantaggi unici.
Ricorda le ossidazioni dei vasi in piombo o dei metalli antichi, ma con possibilità di modellazione infinitamente superiori.
La terracotta, infatti, consente di creare forme complesse, dettagli raffinati e collezioni complete, senza rinunciare alla durabilità.
Un materiale vivo, per progetti unici
Che si tratti di grandi progetti (Hotel, ristoranti, spazi pubblici), di giardini privati o terrazze, il GrigioLava porta con sé un carattere forte e concreto.
Il GrigioLava è stato concepito per offrirvi una alternativa di colore, senza rinunciare all’altissima qualità della terracotta Poggi Ugo; è pensato per i vostri arredi, per i vostri progetti, per VOI: architetti, paesaggisti, interior designer e appassionati di materiali autentici.
Dal classico Vaso Liscio di Impruneta, reinterpretato in GrigioLava, fino alle forme più ricercate, ogni pezzo diventa un simbolo di contrasto armonico: tradizione e modernità che si incontrano.
Scopri qui la Collezione GrigioLava Poggi Ugo per vedere altri esempi di realizzazioni e contattaci per portare questo colore nei tuoi progetti.


