591,30 € – 709,55 €
Fra i tipi più antichi degli orci il più conosciuto è l’orcio a beccaccia che deve il nome alla forma del versatoio per l’olio che è simile a quella del becco di un uccello: sottile e appuntito come quello della beccaccia. Queste anfore erano soprattutto delle misure che nell’epoca rinascimentale si esprimevano a barili: liquidi come l’olio, il vino, ma anche il grano e le granaglie in genere erano misurate con questi orci, dei quali erano controllate le dimensioni e la loro portata e per questo, come garanzia, avevano impressi nell’argilla i sigilli del comune di Firenze.
Codice | Lunghezza | Diametro Esterno | Diametro Interno | Altezza | Width | Peso | Capacità | Colore | Prezzo | Acquista |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
715 |
|
|
|
| 16427
16427
Terracotta | 591,30 € | ||||
715 GL |
|
|
|
| 16426
16426
GrigioLava | 709,55 € |
293,02 € – 351,62 €
380,93 € – 457,13 €
103,57 € – 547,17 €
2.661,11 € – 3.193,35 €
Poggi Ugo Terrecotte srl
Via Imprunetana per Tavarnuzze n.16
50023 Impruneta – Firenze – Italia
Tel. +39 0552011077
info@poggiugo.it
P.IVA – C.Fisc: (IT) 05638490481
R.E.A: 562450 Firenze
Albo Lavorazioni Artistiche e Tradizionali n. 173862
Capitale sociale: euro 110,000,00 i.v.